Questo sito non è in costruzione.
Il Centro Autentica sì.
Con l’aiuto di persone come te, stiamo costruendo il primo centro multi-servizi di Milano Sud dedicato a persone con disabilità intellettive.
Qui anche tu puoi abbattere i muri.
Con un piccolo gesto
A Milano Sud sta nascendo Autentica, un centro senza barriere, dedicato alle persone autistiche e con disabilita intellettive, aperto a tutti.
Questa è la pagina di inizio.
Di un progetto senza fine.
Qui stiamo costruendo Autentica. Il primo centro multi-servizi di Milano Sud dedicato alle persone con neurodiversità.
Stiamo trasformando i bisogni delle persone in una forza collettiva
Il progetto Autentica nasce dal desiderio di un gruppo di genitori, che vivono quotidianamente l’autismo in prima persona, di condividere il proprio vissuto trasformando un bisogno personale in una forza collettiva.
Nasce dalla consapevolezza questo impegno può diventare un sostegno concreto per molte altre famiglie e che solo attraverso l’azione condivisa è possibile costruire una vera cultura dell’inclusione.
Stiamo creando, insieme, una vera cultura dell’inclusione
Il Centro Autentica è pensato attorno alle esigenze delle persone autistiche e delle loro famiglie, ma si sviluppa per essere anche un importante punto di riferimento sul territorio di Milano Sud.
Infatti, accanto alle aree dedicate alle persone autistiche e neurodivergenti, il Centro avrà degli spazi comuni aperti alla comunità, per dare vita a progetti che abbiano come fulcro il benessere sociale, economico e culturale del territorio.
Stiamo restituendo al territorio un luogo di socializzazione
Il Centro Autentica sorgerà dalla ristrutturazione dell’ex Oratorio femminile del 1900 di Melegnano. Un progetto di rigenerazione urbana che restituirà alla città uno spazio pubblico rimasto inutilizzato per anni. Rispettando la vocazione socio educativa e di centro di aggregazione che lo ha caratterizzato fin dalla sua nascita. Sarà uno spazio sostenibile a impatto zero.
Stiamo costruendo un Community Hub aperto a tutti

Teatro Multifunzionale: arte e accessibilità
Un centro culturale, con una capienza fino a 150 posti, pensato per ospitare spettacoli teatrali, concerti, eventi e corsi di formazione.

Palestra Inclusiva: benessere per tutti
Un ambiente sportivo accessibile a persone di tutte le età e capacità con area boulder per l’arrampicata indoor, spazio fitness e discipline dolci (Yoga, Mindfulness, Qi Gong e Tai Chi, Bioenergetica, Ginnastica posturale…).

Break Aut: il bar che abbatte le barriere
Non solo un punto di ristoro, ma un luogo di aggregazione sociale e un supporto fondamentale per le altre attività del polo.