Il centro autentica

Il progetto AUTentiCA nasce per per offrire servizi dedicati ad accompagnare la persona autistica durante larco di tutta la sua vita.

AUTentiCA sarà il primo Centro multiservizi nel territorio del Sud Est Milano.

Il Centro sorgerà a Melegnano grazie alla ristrutturazione di un edificio del 1900, attraverso un progetto di rigenerazione urbana che restituirà alla città uno spazio pubblico rimasto inutilizzato.

Sarà uno spazio sostenibile a impatto zero.

AUTentiCA avrà unanima circolare e uno spirito cooperativo che si modella sui bisogni delle persone e la realtà del territorio, che abbatte la logica dellassistenzialismo e non teorizza linclusione ma la mette in pratica facendola diventare una risorsa.

Servizi dedicati alle persone in una visione globale della qualità di vita

Servizi e attività sono modellati sulle competenze e attitudini delle persone autistiche. Con progetti formativi ed occupazionali svolti sia all’interno del Centro sia con il coinvolgimento del territorio, che permettano alle persone con neurodiversità di partecipare alla vita comune.

Una fitta rete di collaborazioni in ambito territoriale per integrare le offerte del Centro con i servizi esterni, al fine di ottimizzare le risorse e favorire la crescita delle persone autistiche

Un spazio su misura per favorire la connessione

L’impianto planimetrico e distribuzione degli spazi sono studiati per favorire l’orientamento in un ambiente rassicurante e amico.

Locali con arredi poco ingombranti, colori neutri e tenui, pensati per ridurre il disagio sensoriale, affinché ognuno si senta a proprio agio.

Il funzionamento del Centro sarà curato da BreakAut, Impresa sociale nata nel 2024 da Fracta Limina e dalla Cooperativa Fabula onlus. BreakAut è il braccio operativo della Fondazione.

Alla professionalità degli educatori specializzati di Fabula sarà affidata la gestione delle attività con bambini, ragazzi e giovani autistici.

Fabula coordinerà gli interventi integrati e i percorsi individualizzati e riabilitativi, le attività educative e i progetti inclusivi sul territorio.

Un centro concepito secondo un’idea innovativa

Accanto alle aree dedicate alle persone autistiche, il Centro avrà degli spazi aperti alla comunità, per dare vita a progetti che abbiano come punto in comune il benessere sociale, economico e culturale del territorio.

Un’équipe multidisciplinare consentirà la definizione di progetti individuali condivisi con la famiglia, affinché ciascuno possa soddisfare a pieno i propri bisogni riabilitativi, educativi, di socializzazione e di integrazione sociale.

Oltre ai servizi per le persone autistiche e per le loro famiglie il centro AUTentiCA avrà ruolo di Community Center per il territorio circostante favorendo la comunicazione e le occasioni di incontro della comunità locale.